Agenzia del Cambiamento - Proposte per vivere meglio
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie proposte
    • Consulenza psicologica
    • Riparti da Oggi
  • La tua casa sei Tu
  • Blog
  • Contatti

Alla scoperta di te, tra risorse e ostacoli

10/11/2016

0 Comments

 
Foto

L'ho pensato e detto molte volte, amo il mio lavoro e il motivo principale è che ogni volta rimango incantata dalle risorse e dalla forte motivazione che le persone sanno tirare fuori al momento giusto, per superare le difficoltà e riprendere in mano la loro vita.
E' proprio un'energia speciale, quella che si attiva nei momenti difficili: questa forza ce l'hanno tutti, è equamente distribuita, solo che bisogna trovare un modo personale e unico per metterla in campo ed è questa dedizione alla ricerca, alla scoperta di sè che fa la differenza.
Così, per proseguire con la nostra metafora del viaggio, ogni volta che esplori posti nuovi sta a te rendere speciale l'esperienza, programmando le varie tappe oppure andando all'avventura, decidendo di seguire itinerari insoliti o percorsi classici.
Tutto è possibile e consentito, il viaggio è tuo: l'importante è che tu sappia che gli imprevisti e le difficoltà che incontrerai, piccoli o grandi che siano, possono essere affrontati più facilmente se sviluppi risorse a te utili e, nel frattempo, diventi consapevole degli ostacoli e dei limiti che ti poni.
Ho individuato quattro temi, sui quali mi piacerebbe riflettere con te.

L'importanza di condividere
Imparare a condividere con gli altri le proprie difficoltà è importante, perchè il confronto ti permette di affidarti e di ricevere un punto di vista diverso dal tuo, troppo centrato sul problema.
L'ascolto di una persona interessata a ciò che ti succede, diventa una risorsa enorme e vince sulla tendenza a voler fare tutto da soli (controproducente, perchè le difficoltà affaticano e stancano già a sufficienza).
Condividere significa dare vita a qualcosa di nuovo (perchè non è più "tuo" o "mio", ma "nostro"),aiuta il cambiamento e ne produce.

Il presente è un  dono
Il passato, come ben sai, non lo puoi cambiare: ciò che è successo se ne è andato, ci sono stati momenti felici, di passaggio o negativi, ed è bene che tu te ne assuma la responsabilità ma fai in modo che tutto ciò non influenzi il presente, che non lo blocchi.
Ecco perchè il presente è un dono: ha il potere di farti ripartire adesso, dal punto in cui sei.
Puoi fare molto per te e per la tua vita, ora: pensare a ciò che è stato è un limite che ti lega a situazioni e stati d'animo ormai passati.

Ascoltare tutte le emozioni
Ricordi il post della settimana scorsa, sull'importanza di accarezzare le emozioni? Vale per tutte, anche quelle che ti fanno male. 
Nulla è più nocivo dell'opporsi alla propria rabbia, al dolore che urla, o negare di aver paura pensando al proprio futuro: è normale che sia così, e queste emozioni sono tue, fanno parte di te e del momento particolare che stai vivendo.

L'abbraccio della flessibilità
Prova a pensare a quanto è fluido e morbido il movimento che fai quando abbracci una persona: l'abbraccio crea una figura circolare, continua, senza rigidità.
La flessibilità, quando la scopri dentro di te e la utilizzi secondo le tue corde ti permette di affrontare situazioni di ogni tipo: è emotiva, fisica, ti permette di accettare le cose così come sono e di avere meno paura al pensiero che cambino ancora.
Essere flessibili significa comprendere che adattarsi e rassegnarsi sono due cose diverse e che il limite non è quello di non vedere una via d'uscita, ma di pensare che ce ne sia una sola.

Quali di queste risorse o limiti hai conosciuto finora?
Ti piacerebbe che io approfondissi con altri post uno dei quattro temi? Quale?

​











0 Comments

Accarezzare le emozioni

3/11/2016

0 Comments

 
Foto

Voglio parlarti di quanto è importante riconoscere e gestire le emozioni durante un cambiamento.
Durante il corso della vita le emozioni sono il cosiddetto "faro nella nebbia", ci accompagnano ogni giorno e, se sappiamo prendercene cura, sanno guidare le nostre scelte.

Immagina una situazione di cambiamento, in cui tutte le coordinate vengono perse e ti trovi al buio lungo una strada: quelle piccole luci disseminate intorno a te sono le emozioni, ognuna con le proprie caratteristiche, particolarmente esplosive e travolgenti (e non è semplice accettare che si presentino così ), ma tutte molto importanti per poterti orientare.
Più sai andare in profondità e scopri come perdere e ritrovare l'equilibrio, come lasciare e riprendere il controllo, meno ti spaventerai per ciò che accade dentro e fuori di te: le emozioni ti salvano la vita, perchè non temono il cambiamento e ne seguono il  flusso, ne fanno parte e si muovono continuamente, per questo hanno molto da insegnarti.

Ricorda che, in qualunque modo arrivino da te e qualunque sia il motivo, le emozioni vanno accarezzate.
Non è un bene prenderle a schiaffi o fare finta che non esistano: se filtri, se le blocchi, si metteranno a urlare più forte per farsi sentire e diventeranno un ostacolo al tuo benessere, anzichè un aiuto.
Accarezzarle significa accoglierle, tenerle accanto, imparare a non averne paura.
Devi assumertene l'impegno, la responsabilità di riconoscerle come tue e di volerle con te per il tempo necessario, ma anche il coraggio di lasciarle andare quando è ora.
Accarezzare un'emozione è un po' come dirle:

"Grazie, perchè ci sei e mi vivifichi. So che presto dovrò lasciarti andare e che mi sentirò in altri mille modi diversi, ma adesso sto meglio perchè ho scelto di non perdermi neppure un attimo di te, e ho meno paura per ciò che dovrò affrontare".

E' un po' come decidere che quella carezza la meriti anche tu.


Cosa ne pensi di questo modo di dialogare con le emozioni?
Qual è la tua esperienza?
Mi interessa molto conoscerla, raccontami.

0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Autore

    Chiara Caiazzo

    Immagine

    Categorie

    Tutto
    Affetti E Relazioni
    Casa
    Conoscere Il Cambiamento
    Donne Che Ripartono
    Ripartire
    Risorse
    Video

    Feed RSS

Privacy Policy
©2015 Agenzia del cambiamento-Torino